Date e sedi delle Olimpiadi Milano-Cortina
Le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 sono pronte a regalare uno spettacolo indimenticabile dal 6 al 22 Febbraio 2026. Un evento che non solo celebrerà lo sport, ma anche la bellezza e la diversità dei territori italiani.
Le gare si svolgeranno in diverse sedi in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, creando un percorso che collegherà il cuore pulsante delle città a luoghi montani senza pari. Ogni spostamento tra le location sarà un’opportunità per scoprire angoli d’Italia che uniscono sport e paesaggi straordinari.
Milano e lo sport su ghiaccio
Milano, la capitale della moda e del design, ospiterà gli sport su ghiaccio, tra cui hockey, pattinaggio artistico e short track. Un palcoscenico ideale per eventi mozzafiato in un’atmosfera dinamica e moderna.
Dolomiti e Cortina per le competizioni alpine
Ma la vera magia accadrà tra le Dolomiti, a Cortina d’Ampezzo, dove le competizioni alpine faranno da cornice a panorami che sembrano usciti da un quadro. Qui, tra le vette innevate, si sfideranno i migliori atleti in discipline come lo sci alpino, il biathlon e il salto con gli sci. Cortina, che ha già ospitato i Giochi Olimpici nel 1956, si prepara a rivivere il suo ruolo di capitale della neve unendo storia, tradizione e innovazione.
Biglietti per le Olimpiadi Milano-Cortina
- La prevendita è già in corso: i biglietti vanno acquistati solo tramite il sito ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali di Milano‑Cortina 2026.
- Il nostro consiglio è di acquistare quanto prima per assicurarsi i migliori posti (in termini di prezzo/posizione) e gli eventi più richiesti.
- Per un’esperienza più rilassata e “premium”, valutate un pacchetto hospitality: può essere più costosa, ma include comfort e spesso accessi privilegiati… perfetto se volete trasformare la giornata di gara in un’esperienza event‑style.
3 curiosità da sapere sulle Olimpiadi Milano-Cortina
- Due città ospitanti: è la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici Invernali che due città, Milano e Cortina d’Ampezzo, collaborano come sedi principali. Questo rende l’evento unico, perché combina l’eleganza metropolitana di Milano con la maestosità naturale delle Dolomiti. Una vera fusione di sport, cultura e paesaggi mozzafiato.
- L’esperienza oltre lo sport: partecipare alle Olimpiadi Milano‑Cortina non significa solo vedere le gare, ma vivere un’emozione unica. Immagina di sorseggiare una bevanda calda sulle piste innevate di Cortina o di esplorare Milano, con i suoi negozi di alta moda, mentre il mondo intero si prepara per la cerimonia di apertura. Ogni angolo di queste città ospiterà eventi culturali, concerti e attività che trasformeranno la tua esperienza in qualcosa di indimenticabile.
- Un viaggio per tutta la famiglia: le Olimpiadi sono un evento per tutti, grandi e piccoli. Non solo gli appassionati di sport, ma anche chi avventura e momenti di divertimento. Le aree circostanti le sedi olimpiche offriranno attività per famiglie, mercatini, e persino opportunità per imparare gli sport invernali. Una vera occasione per creare ricordi insieme
Completate l’esperienza con un soggiorno all’Hotel de la Ville
L’Hotel de la Ville è la scelta ideale per un soggiorno confortevole e strategico per assistere agli eventi delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 che si terranno a Milano.
Il nostro hotel vi permetterà di godere della comodità e dell’eleganza di una location tranquilla, ma perfettamente collegata alle principali sedi olimpiche della città. Dalla moda alle competizioni su ghiaccio, Milano è una tappa imperdibile durante i Giochi, e soggiornare con noi vi garantirà il massimo comfort dopo una giornata emozionante di sport e cultura.
Qualora desideraste esplorare la bellezza delle Dolomiti e vivere l’emozione delle gare che si svolgeranno a Cortina, saremo felici di consigliarvi hotel esclusivi nella zona montana.
Con il nostro supporto, ogni tappa del vostro viaggio sarà un’esperienza memorabile.
I consigli del nostro Concierge
- Prenotate in anticipo: sia i biglietti che gli alloggi tendono ad esaurirsi rapidamente, quindi prenotate quanto prima per garantirvi l’esperienza migliore.
- Vivete l’evento come un locale: non limitatevi a guardare le gare, ma approfittate della visita per esplorare le meraviglie culturali e naturali che Milano e Cortina offrono.
- Se avete in programma di visitare sia Milano che Cortina, il nostro consiglio è di noleggiare un’auto, che vi permetterà di viaggiare comodamente verso Cortina, magari pianificando una sosta in una delle affascinanti località alpine lungo il percorso. Saremo felici di offrirti suggerimenti su percorsi panoramici e le migliori fermate per una pausa in montagna.
Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto e aiutarvi a vivere ogni momento di questa esperienza unica, tra sport, cultura e paesaggi mozzafiato. Prenotate il vostro soggiorno o contattateci per iniziare a pianificare la vostra avventura olimpica.