Hotel De La Ville

Monza e la sua Reggia: Pasqua e Pasquetta fra arte e natura!

Pasqua è ormai alle porte: quale occasione migliore per ritagliarsi qualche giornata di totale relax visitando una delle regge più belle d’Italia e godersi passeggiate e picnic nel suo parco, vera e propria oasi naturale nel cuore di Monza?

Villa Reale di Monza: le aperture straordinarie.

Costruita nella seconda metà del ’700 per volere dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria che desideravava una residenza estiva per suo figlio Ferdinando d’Asburgo, la Villa di Monza venne progettata dall’architetto Piermarini, che si ispirò alla fastosa Reggia di Caserta.

Il sontuoso palazzo ai piedi dei colli brianzoli, fra corpo centrale di rappresentanza e zone per la servitù, arrivò a contare circa 700 stanze, e con il tempo da residenza di campagna divenne una vera e propria reggia.

La Villa Reale, situata in Viale Brianza 1 a Monza, può essere visitata dalle 10:00 alle 19:00 ed il 21 e 22 Aprile 2019, in occasione di Pasqua e Pasquetta, rimarrà aperta per la gioia di tutti coloro che vorranno dedicare uno di questi due giorni ad un viaggio straordinario fra arte e storia.

Molti gli ambienti attualmente visitabili di questo imponente edificio che fu anche residenza di estiva di Casa Savoia:

Per ulteriori informazioni su prenotazioni delle visite ed acquisto dei biglietti, ti consigliamo di visitare il sito della Villa Reale

Parco di Monza: una Pasquetta nel polmone verde della Lombardia.

La costruzione del Parco di Monza, che si estende a nord della Villa Reale e dei suoi giardini, fu iniziata nel 1806 per volere dell’allora vicerè Eugenio di Beauharnais, la cui madre Giuseppina Bonaparte aveva espresso il desiderio di costruire un parco più grande di quello di Versailles. La progettazione di quello che sarebbe divenuto il parco cintato più grande d’Europa (700 ettari di estensione ed un muro di recinzione lungo circa 14 km), fu affidato a Luigi Canonica, architetto della corte francese.

Il Parco divenne riserva di caccia e “tenuta agricola modello”, che comprendeva campi, boschi, cascine, strade, mulini, orti, serre e giardini. Tre le zone principali individuabili, corrispondenti a diversi ambienti naturali:

Le diverse zone sono collegate da un ampio viale principale, attraversato da tanti viali trasversali che si addentrano nel Parco, aperto al pubblico tutti i giorni gratuitamente dalle 7:00 di mattina fino a sera  (da aprile fino alle 21:30).

Durante le giornate di Pasqua e Pasquetta il Parco di Monza rimarrà naturalmente aperto e gli orari resteranno invariati: quale occasione migliore per intraprendere uno dei tanti itinerari disponibili fra boschi, prati e giardini, ammirando antiche ville, cascine e mulini, e magari organizzare un bel picnic? Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare il sito ufficiale.

Hotel de la Ville: la tua Pasqua esclusiva nel cuore della Brianza.

Ci troviamo in una delle zone più belle di Monza, di fronte alla Villa Reale, di cui godiamo una vista invidiabile: proprio a quest’ultima si ispirano gli ambienti interni del nostro 4 stelle lusso, arredato con stile ed eleganza, per offrire alla clientela un’esperienza di altissimo livello.

Cosa aspetti a chiedere informazioni?