Fiera Milano si prepara ad ospitare la 61° edizione del Salone del Mobile, in programma dal 18 al 23 Aprile 2023. Continua a leggere e scopri cosa ci riserva questo evento di design e non solo, che catalizzerà l’attenzione di tutti gli esperti di settore.
Salone del Mobile 2023: un’edizione all’insegna della sostenibilità
La 61° edizione del Salone del Mobile sarà un’occasione molto importante di confronto sui temi del riuso, del riciclo e della rigenerazione di beni e risorse. Come e più dell’anno scorso, grande spazio verrà dato alla responsabilità ambientale, economica e sociale: gli organizzatori si stanno impegnando al massimo su questo fronte, chiedendo una partecipazione attiva alle centinaia di espositori, tenuti a seguire delle specifiche linee guida green.
Mai come in questo 2023 il Salone del Mobile sarà orientato alla riduzione degli sprechi, all’utilizzo efficiente delle risorse e alla minimizzazione dell’impatto ambientale: le aziende partecipanti sono state invitate a individuare soluzioni circolari per l’allestimento e i materiali utilizzati negli spazi espositivi, riducendo al massimo il numero degli imballaggi, e a ottimizzare i consumi energetici, optando per materiali riciclati e plastic-free.
Come sempre i padiglioni di Rho Fiera verranno animati da numerosi eventi collaterali a fare da cornice al Salone del Mobile 2023:
- Il Salone del complemento d’Arredo con l’ampia offerta di oggettistica, elementi di decoro e tessili per la casa.
- Workplace 3.0., dove a farla da padroni saranno il design e la tecnologia nella progettazione degli spazi lavorativi futuri.
- S.Project, giunto alla sua terza edizione, che offrirà una prospettiva a 360° sull’architettura di interni.
- Salone Satellite: l’appuntamento internazionale di design (ormai giunto alla sua 23° edizione) dedicato a scuole, università e designer under 35, il cui scopo è quello di facilitare il rapporto fra imprese e giovani progettisti.
Grande attesa per il ritorno di Euroluce, la manifestazione internazionale dedicata all’illuminazione di design, che torna dopo 4 anni portando tra i padiglioni di Rho Fiera i migliori brand di settore, che si confronteranno sui temi dell’illuminotecnica, dell’innovazione tecnologica, dell’eco-sostenibilità, delle fonti luminose e del risparmio energetico.
Il Salone del Mobile 2023 e le manifestazioni collaterali verranno accompagnati da un fitto programma culturale, che verrà svelato nei prossimi mesi dagli organizzatori della manifestazione, anche quest’anno presieduta da Maria Porro.
Come partecipare al Salone del Mobile 2023?
Il Salone Internazionale del Mobile 2023 si svolgerà da martedì 18 a domenica 23 Aprile, nel Quartiere Fiera Milano, a Rho.
L’evento è dedicato agli operatori di settore, ma sarà aperto anche al pubblico nei giorni del 22 e 23 Aprile e alle visite degli studenti il 21,22 e 23 Aprile. I visitatori potranno registrarsi e acquistare i biglietti di ingresso direttamente online). I padiglioni di Rho Fiera apriranno alle 9.30 del mattino e chiuderanno alle 18.30. Gli ingressi aperti saranno quelli di Porta Est, Porta Sud e Porta Ovest.
- Il Salone del Mobile è comodamente raggiungibile con la Metro Linea Rossa, in direzione/fermata Rho-Fiera Milano.
- Italo Treno ferma abitualmente a Rho-Fiera.
- Le Frecce Trenitalia effettuano fermate straordinarie in Fiera in caso di grandi eventi.
Per ulteriori informazioni riguardanti altri collegamenti, e per acquistare i biglietti quando saranno disponibili, è possibile trovare tutte le informazioni sul sito del Salone del Mobile.
Hotel de la Ville: eleganza e comfort a pochi chilometri da Fiera Milano
Il nostro 4 stelle lusso, situato solo a 22 km da Rho-Fiera e a 9 km dalla fermata della Metro Sesto San Giovanni, sorge in una location unica, affacciata sul parco del Palazzo Reale di Monza, ex residenza dei Savoia.
Hotel de la Ville, caratterizzato da camere, suite e ambienti comuni di rara eleganza, realizzati con grande attenzione per i particolari, da sempre accoglie i propri ospiti in un’atmosfera ricercata e confortevole, degna dei più importanti meeting di lavoro e delle migliori vacanze all’insegna del relax.
L’Hotel offre una vasta gamma di servizi, pensati per rendere unico il tuo soggiorno in albergo:
- Il ristorante interno, uno dei più famosi di Monza, è il pluripremiato Derby Grill, dove lo Chef Fabio Silva propone il meglio della cucina italiana, il tutto servito in un ambiente elegante e accogliente.
- Dalla magnifica Veranda in Cristallo, perfettamente climatizzata e utilizzabile tutto l’anno, è possibile godere di una vista unica della Villa di Monza.
- Accanto all’Hotel sorge “La Villa”, l’elegante dependance con ingresso privato, che renderà la tua permanenza ancora più esclusiva.
Per prenotare il tuo soggiorno, o semplicemente richiedere informazioni, non esitare a contattarci: saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!