Nel cuore della Lombardia, tra le colline verdeggianti tra Brescia e il Lago d’Iseo, si cela un territorio che è sinonimo di eleganza e sapore: la Franciacorta. Celebre in tutto il mondo per i suoi spumanti metodo classico DOCG, non a caso oggi è una delle mète più ambite dagli amanti dell’enoturismo e delle esperienze gourmet.

Degustazione vini in Franciacorta: più di un semplice brindisi

Degustare i vini della Franciacorta significa immergersi in un racconto fatto di tradizione, terroir e continua innovazione. Le cantine del territorio, spesso ospitate in dimore storiche o edifici dall’architettura contemporanea, offrono percorsi sensoriali dove gusto, olfatto e vista si fondono in un’esperienza senza pari.

Il protagonista indiscusso? Il Franciacorta DOCG, prodotto secondo il metodo classico con seconda fermentazione in bottiglia, e affinamenti che vanno dai 18 mesi per i Satèn fino a oltre 60 mesi per le Riserve. Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco sono i vitigni principali, capaci di dare vita a spumanti dal profilo elegante e persistente, perfetti per aperitivi gourmet e abbinamenti raffinati.

Negli ultimi anni, molte cantine si sono orientate verso pratiche biologiche e biodinamiche, introducendo tecniche di vinificazione sempre più attente alla sostenibilità e alla biodiversità del suolo, rendendo la degustazione anche un momento di consapevolezza.

Trend enogastronomici e eventi da non perdere in Franciacorta

Il territorio si è trasformato in una vera e propria destinazione esperienziale. Ecco alcune tendenze e appuntamenti imperdibili:

  • Degustazioni sensoriali al buio o con percorsi olfattivi guidati;
  • Franciacorta Festival in Cantina, dove ogni azienda apre le porte con eventi, showcooking e abbinamenti inediti;
  • Trekking nei vigneti con sommelier e picnic tra i filari;
  • Masterclass di food pairing con chef stellati e prodotti locali.

La combinazione tra alta cucina lombarda e spumanti Franciacorta è sempre più protagonista: dai crostacei alle carni bianche, ogni piatto trova il suo abbinamento ideale tra le bollicine del territorio.

Strada del Franciacorta: itinerari tra gusto, storia e paesaggio

Percorrere la Strada del Franciacorta è come entrare in un libro di sapori e paesaggi. L’itinerario si snoda per oltre 80 km tra cantine d’autore, borghi medievali come Erbusco e Monticelli Brusati, castelli nascosti e panorami mozzafiato.

Cantine di eccellenza

  • Ca’ del Bosco con percorsi tra arte contemporanea, spumanti iconici e vinificazione high-tech;
  • Berlucchi: la storia della Franciacorta moderna parte da qui. Da non perdere la storica cantina sotterranea;
  • Bellavista: eleganza pura in ogni calice, immersa in uno dei panorami più scenografici della zona;
  • Barone Pizzini, tra i pionieri del biologico, dove la sostenibilità si fa calice;
  • Monte Rossa: design, ricerca e bollicine innovative in una struttura dallo stile unico.

Ogni cantina propone visite guidate, degustazioni verticali, abbinamenti gourmet e spesso anche eventi a tema stagionale.

Hotel de la Ville: la porta d’accesso alla Franciacorta

Per chi desidera vivere la Franciacorta con il massimo del comfort e dello stile, l’Hotel de la Ville a Monza è il punto di partenza ideale; a soli 60 minuti dalla Franciacorta, offre un equilibrio perfetto tra charme, ospitalità e posizione strategica.

Perché partire dall’Hotel de la Ville Monza:

  • Posizione privilegiata tra Milano e il cuore della Franciacorta;
  • Concierge disponibile per organizzare wine tour personalizzati e visite in cantina;
  • Le 62 camere e suite, squisitamente arredate con gusto classico e dettagli ricercati;
  • Il ristorante interno Derby Grill, è uno dei più apprezzati di tutta la Brianza, dove la cucina italiana incontra il meglio dell’enologia lombarda;
  • Veranda panoramica sulla Villa Reale, ideale per iniziare o concludere la giornata con un brindisi di Franciacorta.

L’hotel organizza su richiesta esperienze esclusive di degustazione con sommelier, itinerari con autista privato e prenotazioni in cantine selezionate.

Prenota il tuo soggiorno e vivi la Franciacorta con Hotel de la Ville Monza

Che tu sia un appassionato di vino, un amante dei paesaggi lombardi o alla ricerca di un weekend raffinato fuori porta, la Franciacorta saprà regalarti emozioni autentiche. E da Hotel de la Ville a Monza, ogni esperienza inizia con eleganza.

Contattaci per organizzare il tuo wine tour personalizzato e scopri il lato più affascinante della Lombardia, tra bollicine, cultura e accoglienza senza tempo.