Con i suoi 700 ettari di estensione, il Parco di Monza è una delle oasi verdi più grandi d’Europa, un vero e proprio gioiello naturale che incanta i visitatori con la sua bellezza e storia. Se sei alla ricerca di un’esperienza immersiva nella natura, nella cultura e nello sport, questo parco è la destinazione perfetta. Scopri cosa rende il Parco di Monza una delle meraviglie d’Italia e come puoi goderti al meglio la sua ricca offerta.

La storia del parco di Monza

La nascita del Parco affonda le radici nel 1805, quando Napoleone Bonaparte decise di realizzare una riserva di caccia e una tenuta agricola.

L’espansione del parco cominciò nel 1806, con l’acquisizione di terreni appartenenti alla Chiesa e a nobili locali, e la creazione di una recinzione lunga 14 km che ne delimitava i confini. La progettazione fu affidata a Luigi Canonica, architetto della corte francese, che trasformò questo vasto territorio in un luogo di grande valore artistico e naturale.

parco-di-monza-itinerari-hotel-de-la-ville1

Nel corso dei secoli, il Parco passò sotto il controllo degli Asburgo e successivamente dei Savoia, diventando una meta di svago per la nobiltà dell’epoca.

Oggi, grazie alla riqualificazione avviata dalla Regione Lombardia, il Parco di Monza è diventato un polo di attrazione per migliaia di turisti, che ogni anno ne apprezzano la storia e la natura.

Itinerari unici: natura, storia e relax

parco-di-monza-itinerari-hotel-de-la-ville

Scoprire il Parco di Monza significa immergersi in paesaggi naturali, storiche architetture e percorsi affascinanti. Ogni angolo del parco offre qualcosa di speciale:

  • Alla scoperta della storia: visita ville storiche cascine e mulini che raccontano il passato agricolo del parco. Un percorso dedicato permette di esplorare queste meravigliose strutture e conoscere la vita che si svolgeva all’interno del parco.
  • Un tuffo nella natura: le sponde del fiume Lambro sono perfette per chi ama la vegetazione lacustre. Qui, tra il verde rigoglioso, sorge un santuario in stile gotico che risale al 1400.
  • L’Immersione nel bosco: se ami la tranquillità della natura, una passeggiata nel bosco ti offrirà l’opportunità di ammirare alberi secolari e una flora unica nel suo genere.

Il Parco offre anche esperienze dedicate ai più piccoli, con percorsi fantastici che li guideranno alla scoperta di luoghi segreti e misteriosi. In alternativa, possono salire a bordo del trenino del parco per un’avventura indimenticabile, amata tanto dai bambini quanto dagli adulti.

SCOPRI GLI ITINERARI NEL PARCO DI MONZA

parco-di-monza-itinerari-hotel-de-la-ville3

Il Parco e lo Sport: la combinazione perfetta

Non solo natura, ma anche sport. Il Parco di Monza ospita il famoso Autodromo Nazionale, conosciuto come “il tempio della velocità”. Inaugurato nel 1922, è uno dei circuiti più prestigiosi al mondo, sede di eventi automobilistici internazionali, come il Gran Premio d’Italia di Formula 1. Gli appassionati di motori possono vivere la storia di questo leggendario tracciato.

Se preferisci un’attività più tranquilla, il Golf Club Milano ti offre un campo da golf di 27 buche, dove si svolgono tornei per professionisti e amatori.

Per chi cerca un’esperienza sportiva all’aria aperta, il Parco è ideale per correre, fare nordic walking, praticare fit walking o partecipare ai corsi di attività fisica all’aperto. Inoltre, il Parco vanta il percorso di Mezza Maratona permanente più lungo d’Italia, perfetto per gli amanti della corsa.

autodromo-parco-di-monza-hotel-de-la-ville

Parco di Monza: un luogo unico nel cuore della Lombardia

Il Parco di Monza è un luogo che offre molto più di una semplice passeggiata. Con la sua storia, la sua bellezza naturale e le numerose attività, è il posto perfetto per una visita in qualsiasi momento dell’anno. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel cuore della Lombardia, esplorando uno dei parchi più affascinanti d’Europa.
Il Parco di Monza è aperto tutti i giorni con ingresso gratuito alle aree pubbliche. Gli orari variano in base alla stagione:

  • Orario estivo (dal 27 marzo al 24 ottobre): ingressi pedonali dalle 7:00 alle 21:30; ingressi carrai dalle 7:00 alle 20:30;
  • Orario invernale (dal 25 ottobre al 26 marzo): ingressi pedonali dalle 7:00 alle 20:30; ingressi carrai dalle 7:00 alle 19:00.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale del Parco di Monza: Sito Ufficiale del Turismo di Monza.

Dove dormire a Monza: un soggiorno di lusso con vista sul Parco

hotel-de-la-ville-monza-executive_room

Se desideri trascorrere più tempo alla scoperta di questo angolo di paradiso, l’Hotel de la Ville, situato di fronte alla Villa Reale, offre camere eleganti con una vista mozzafiato sul Parco. L’hotel dispone di camere spaziose, una lussuosa Villa annessa, e una veranda in cristallo dove è possibile gustare pranzi, cene e aperitivi ammirando il parco. Il Derby Grill, il ristorante dell’hotel, è una meta imperdibile per gli amanti della buona cucina.