La Villa Reale di Monza è uno dei luoghi più iconici della Lombardia, una residenza storica che incanta per la sua bellezza e la sua posizione privilegiata. Situata nel cuore della Brianza, a pochi passi da Milano, la Villa rappresenta un perfetto connubio di storia, cultura e natura. Con il suo magnifico Parco della Villa Reale, la residenza offre ai visitatori un’esperienza unica, che la rende una delle principali attrazioni turistiche della zona.

La Storia della Villa Reale di Monza

La Villa Reale di Monza ha una storia ricca e affascinante, che risale alla fine del XVIII secolo. Situata nel cuore della Brianza, la villa è un emblema della nobiltà europea e rappresenta uno dei gioielli architettonici e culturali d’Italia. La sua storia è intrinsecamente legata alla dinastia asburgica e al contesto storico dell’epoca.

Commissionata nel 1777 dall’arciduca Ferdinando d’Austria, la villa è stata progettata dall’architetto Giovanni Antinori in un elegante stile neoclassico, accompagnata da un parco disegnato da Luigi Canonica.

Quale residenza imperiale, la villa divenne un simbolo della potenza asburgica e il suo parco, con il caratteristico giardino all’inglese, è oggi uno degli spazi verdi più frequentati della regione.

Nel corso del XIX secolo, la villa si affermò come un’importante sede per eventi e cerimonie di grande prestigio riguardanti la corte imperiale. Tuttavia, la sua storia subì una svolta drammatica durante la Seconda Guerra Mondiale, quando la villa riportò notevoli danni. Con il passare del tempo, il Comune di Monza ne acquisì la proprietà e avviò un significativo intervento di restauro, permettendo così la riapertura al pubblico.

Nel 2000, un ulteriore restauro ha riportato alla Villa Reale di Monza la sua bellezza originaria, trasformandola oggi in un vivace centro culturale, dove si svolgono eventi, mostre e concerti. Il parco, che si estende per oltre 40 ettari, è stato riqualificato come spazio verde pubblico, rendendolo una meta ideale per passeggiate e attività all’aperto.

Così, la Villa Reale di Monza è diventata una delle principali attrazioni turistiche della Lombardia, simbolo di storia, arte e natura integrate.

villa reale di monza giardini villa reale

Attività ed eventi culturali alla Villa Reale di Monza

La Villa Reale di Monza si presenta non solo come un prestigioso sito storico da esplorare, ma anche come un vivace centro culturale. Regolarmente ospita eventi culturali, mostre d’arte e concerti, divenendo così punto di riferimento per l’arte e la cultura in Lombardia. Le esposizioni artistiche allestite all’interno della villa sono curate con grande meticolosità e offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’arte contemporanea, in un contesto storico di straordinario valore.

In aggiunta, la villa è spesso palcoscenico per eventi musicali, tra cui concerti di musica classica e jazz, che si svolgono in alcune delle location più affascinanti della regione. Per chi ama il mondo della cultura e dell’arte, la Villa Reale di Monza rappresenta una tappa imperdibile, ideale per vivere un’esperienza immersa nella bellezza e nella creatività.

Come visitare la Villa Reale di Monza, i Giardini ed il Parco di Monza

Visitare la Villa Reale di Monza è un’esperienza che non si può perdere. La villa è aperta al pubblico durante tutto l’anno e offre diverse modalità di visita: dalle visite guidate che raccontano la storia dell’edificio e del parco, alle mostre temporanee che arricchiscono l’offerta culturale. Per coloro che desiderano esplorare la bellezza naturale del parco, sono disponibili passeggiate organizzate tra alberi secolari e laghetti, un modo per scoprire la ricca flora e fauna locale.

Villa Reale

  • La Villa di Monza (il cui principale edificio è situato in Viale Brianza, 1) è aperta al pubblico dal Mercoledì al Venerdì dalle 14.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30), Sabato, Domenica e i giorni festivi dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30).
  • Il percorso di visita, tra appartamenti e sale, comprende 28 stanze, ed è fruibile anche dalle persone diversamente abili.
  • La visita, della durata di circa 1 ora, inizia dalle sale di rappresentanza del primo piano nobile, per terminare nello splendido Salone da Ballo, che affaccia sui Giardini Reali.
  • Il costo della visita è di 10 euro.

Se vuoi saperne di più, visita il sito ufficiale della Reggia di Monza.

Giardini Reali

  • I Giardini Reali, la cui superficie è di circa 40 ettari, sono aperti tutti i giorni.
  • L’orario di visita invernale è dalle 7.00 alle 18.30.
  • L’orario di visita estivo è dalle 7.00 alle 20.00.
  • Nei Giardini è possibile ammirare alberi secolari, grotte, specchi d’acqua, cascate, e un bellissimo tempio dorico che si specchia nelle acque del lago, oltre a innumerevoli varietà di piante differenti.
  • L’ingresso ai Giardini Reali è libero.

Visita la sezione interna dedicata ai Giardini Reali.

Parco di Monza

  • Il Parco di Monza, con i suoi 700 ettari di estensione, è considerato il gioiello verde della città di Monza, ed è aperto tutti i giorni.
  • L’orario di visita invernale è dalle 7.00 alle 20.30.
  • L’orario di visita estivo è dalle 7.00 alle 21.30.
  • Tra i più grandi parchi cintati d’Europa, quello di Monza è un vero e proprio scrigno di specie vegetali ed animali; costellato da cascine, ville e mulini, è sede privilegiata  di attività culturali e ricreative.
  • L’ingresso al Parco di Monza è libero.

Per informazioni utili, visita la sezione del Parco di Monza.

Per ulteriori informazioni sulla Villa di Monza e le varie mostre e iniziative culturali che qui si svolgono durante l’anno, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale della Reggia di Monza.

Hotel de la Ville: il 4 stelle lusso di fronte alla Villa  Reale

villa reale monza hotel monza

Il nostro albergo si trova in una delle zone più belle di Monza, di fronte alla Villa Reale (di cui gode una vista invidiabile), e a pochi passi dal centro della città, raggiungibile a piedi.

  • Le camere e suite a disposizione dei nostri ospiti sono 62, finemente arredate e dotate di tutti i più moderni comfort.
  • Il nostro ristorante interno è il rinomato Derby Grill, uno dei più apprezzati della Brianza.
  • Dalla preziosa veranda in cristallo è possibile ammirare la Reggia di Monza e il suo parco, in tutte le stagioni.

Regalati un soggiorno all’insegna del relax, dell’eleganza e della cultura: il nostro staff sarà lieto di prendersi cura di te per tutta la durata della tua vacanza!